Sono passati diversi mesi da quando sono stata alla presentazione della Guida Ristoranti del Buon Ricordo 2022, ti ricordi? Avevo tempestato Instagram di foto e video di piatti splendidi! E già un paio di anni fa in questo articolo ti avevo consigliato tre novità ...
Il vino rosato, per me, è un vino che dovrebbe avere più spazio e i produttori hanno il compito di non svilirlo con prodotti facili e mediocri pensati per un pubblico di consumatori di vino da spritz. Non fraintendermi: se per facile vogliamo parlare di bevibilità ...
Questa mattina ho partecipato a un’interessante Masterclass dedicata al vino rosato, dove ho avuto modo di confrontare il Chiaretto di Bardolino con altri vini rosati francesi. Ho trovato questa degustazione molto interessante e devo dire che mi ha dato modo...
Continuo a raccontarti il mio Vinitaly 2022 con una degustazione davvero molto bella che in realtà è stata più lunga di quello che ti sto per raccontare, ma ho deciso di tagliare l’articolo dedicato alla Kellerei Bozen dedicandolo al Lagrein Alto Adige DOC...
Se stai frequentando un corso sommelier forse conosci già il mio manuale del sommelier dedicato ai corsisti che devono sostenere l’esame sommelier AIS (o di qualsiasi altra associazione). In questo articolo non ti voglio raccontare come si diventa sommelier, ma...
Oggi sono proprio felice perchè ti annuncio che terrò a Monte Isola sul Lago d’Iseo il primo corso degustazione vino sviluppato su più giornate della mia carriera professionale! Certo, ho già tenuto dei pomeriggi e delle serate di degustazione, delle Masterclass...