Come? Mi hai chiesto tre cibi di cui non posso fare a meno? Facilissimo: le ostriche, i formaggi (soprattutto erborinati) e l’oca (preparata in tutti i modi, dal foie gras ai salumi). Questi sono i miei “feticci gastronomici” e con loro tutti i vini...
La mia vocazione per il vino si accompagna alla mia curiosità per il formaggio. Adoro creare abbinamenti facili o insoliti e godere della compagnia di entrambi. Una giornata può andare bene o male, ma se la concluderai con vino e formaggio sono certa che avrà, in ogni...
Quando ho capito che il Coronavirus sarebbe durato più di qualche mese e avrebbe impattato sulla mia vita lavorativa in modo importante, ho deciso di prendere il toro per le corna e iscrivermi all’università. Dato che non sono più sempre in giro come prima ho...
In questa notte prima degli esami voglio condividere con te l’elaborato che ho fatto per il corso di Geografia delle produzioni vitivinicole in cui ho preso il punteggio massimo. Spero proprio che l’esame domani vada bene… nel frattempo cosa ne pensi...
In questa giornata di sole in cui sono afflitta da un male alla cervicale epico, ho deciso di parlarti di un vino a cui tengo molto: il Chianti. Se penso a questo vino mi viene in mente Casalino, un piccolo borgo di 64 abitanti nelle foreste casentinesi, dove ho...
Il tema della soddisfazione lavorativa è particolarmente attuale a casa nostra: io e mio marito ne parliamo spessissimo. E insieme a questo si discute di meritocrazia, belle donne consapevoli di esserlo e leccapiedi di varie misure. Tante volte parliamo del cambiare...