Il mio wine blog
blog tour, degustazioni, ricette, abbinamento cibo-vino, fiere, eventi, chef
________ ultimi articoli ________
Timorasso: dal vitigno al vino, degustando Derthona
Per capire un vino fino in fondo è necessario, come prima cosa, conoscere il vitigno con cui viene elaborato. Per questo quando Federica di Aroma Wine Bar, l'Enoteca di Tortona specializzata nel Derthona Timorasso, mi ha proposto di parlare di questo vino ho accettato...
Pinot nero: lasciati sedurre da Casanova a Castello di Spessa
Oggi pomeriggio su ClubHouse farò una breve lezione sul pinot nero dove ti parlerò di questo straordinario e antico vitigno internazionale. Sono felice di essermi impegnata in questo piccolo programma in diretta ogni giorno perchè in base a cosa stappo la sera prima...
Perlage Suite Club: un vitigno al giorno su ClubHouse
Qualche giorno fa mi hanno invitata ad entrare in ClubHouse, il nuovo social vocale. Ammetto che, pur adorando le immagini, Instagram è da tempo che mi ha un po' stufata. Non fraintendermi: adoro Instagram perchè adoro guardare e scattare foto... ma sono stanca di...
Cantina Tramin: Gewürztraminer Terminum e Roquefort AOP
I due vitigni a bacca bianca che più amo sono il riesling e il gewürztraminer, per questo sono stata molto felice di assaggiare il Terminum di Cantina Tramin. Da grandissima appassionata di gewürztraminer alsaziani sono stata molto felice di assaggiare anche questa...
Ribolla gialla e prosciutto d’oca affumicato: perfezione dal Friuli
Come? Mi hai chiesto tre cibi di cui non posso fare a meno? Facilissimo: le ostriche, i formaggi (soprattutto erborinati) e l'oca (preparata in tutti i modi, dal foie gras ai salumi). Questi sono i miei "feticci gastronomici" e con loro tutti i vini che creano...
Brillat-Savarin IGP: quando la Borgogna incontra lo Champagne
La mia vocazione per il vino si accompagna alla mia curiosità per il formaggio. Adoro creare abbinamenti facili o insoliti e godere della compagnia di entrambi. Una giornata può andare bene o male, ma se la concluderai con vino e formaggio sono certa che avrà, in ogni...
Didattica a distanza: finito il Coronavirus cosa resterà?
Quando ho capito che il Coronavirus sarebbe durato più di qualche mese e avrebbe impattato sulla mia vita lavorativa in modo importante, ho deciso di prendere il toro per le corna e iscrivermi all'università. Dato che non sono più sempre in giro come prima ho molto...
Notte prima degli esami: Il caso Franciacorta
In questa notte prima degli esami voglio condividere con te l'elaborato che ho fatto per il corso di Geografia delle produzioni vitivinicole in cui ho preso il punteggio massimo. Spero proprio che l'esame domani vada bene... nel frattempo cosa ne pensi di scoprire...
Chianti: tutti i segreti del vino da tavola per eccellenza
In questa giornata di sole in cui sono afflitta da un male alla cervicale epico, ho deciso di parlarti di un vino a cui tengo molto: il Chianti. Se penso a questo vino mi viene in mente Casalino, un piccolo borgo di 64 abitanti nelle foreste casentinesi, dove ho...