


Come si fa lo spumante metodo classico?
Anche se vorrei presentarti subito una bellissima e importante novità di Perlage Suite, domani ho l’esame di Storia dell’Enogastronomia (ti ricordi che dato che non sono più in giro come prima causa Coronavirus mi sono iscritta all’università di...
La vigna: vitigno, portainnesto, ambiente pedoclimatico, terreno e tecniche colturali
C’è una frase, ormai abusata, che mi sento ripetere ogni volta che metto piede in una cantina: “il vino si fa in vigna”. Secondo me è un concetto un po’ esagerato dato che in vigna non nasce e cresce nessun vino… piuttosto si forma la...
Anidride solforosa: perchè il vino contiene solfiti?
L’anidride solforosa è uno degli argomenti più chiacchierati del mondo del vino. Intorno ad essa ruotano miti, leggende metropolitane, cavolate, idee strambe e chi più ne ha più ne metta. Per questo oggi ho deciso di scrivere questo articolo dove ti racconto 10...
Alterazioni, difetti e malattie del vino
Ogni volta che annusiamo un tappo siamo colti da un’ansia da prestazione che neanche Rocco dopo i 50 e 4 bionde nell’ultima ora.