Il Vinitaly 2022 è ormai alle porte e, come ogni anno, ti ho preparato un regalino (spero ti piaccia, ci ho lavorato due giorni interi!) ovvero la...
Blog
Vino Amarone della Valpolicella di Tedeschi
L'Amarone della Valpolicella DOCG è un vino veronese che, semplicemente, ADORO. Il vino Amarone è un passito secco elaborato dalle uve a bacca nera...
Dove mangiare a Milano: conosci EustachiOra?
Grazie a Monica Ramirez di Anam Communication che mi ha invitato alla degustazione itinerante di Ca Botta vini ho scoperto due posti paarticolari...
Fontanafredda: un barolo per rinascere
Cos'è la speranza? Io credo sia un messaggio positivo da donare a qualcuno quando qualcosa non va. La speranza può essere adatta a un problema...
Vini Friulani a Milano con Go Wine
Adoro i bar nelle hall degli hotel eleganti. Mi piace guardare le persone che entrano ed escono, gli incontri di lavoro, gli appuntamenti fugaci,...
Ucraina Russia: cosa cambierà per il vino?
Ucraina Russia: una situazione credo per molti inimmaginabile nel 2022 che deve essere condannata con forza. Al di là delle "simpatie" di ognuno,...
Vini giapponesi: la viticoltura in Giappone
In questo articolo dedicato non solo agli aspiranti sommelier ma a tutti gli appassionati del Sol Levante cresciuti a manga come me, voglio parlarti...
Uova o uovo: come mangiarle e cosa abbinarci
L'uovo è da sempre un alimento primordiale che, grazie alla sua versatilità , ha saputo ritagliarsi uno spazio principale nella cucina di ogni...
Veronelli, Piovene e Sereni: i testimoni del cambiamento
Stasera voglio condividere con te il mio elaborato di Antropologia del Gusto, l'ultimo esame (e un bel 30 e lode!) che ho dato prima di laurearmi in...
Armagnac: distillato di vino della Francia
L'armagnac è uno dei più antichi distillati del mondo, la sua produzione è fatta risalire al 1461. L'Armagnac è un distillato AOC della Guascogna,...
Pangoccioli fatti in casa: la ricetta perfetta
Quando penso ai pangoccioli e al profumo di quei deliziosi panini con gocce di cioccolato sofficissimi ritorno bambina, ai tempi mangiavo i...
Agnello alla birra: la ricetta infallibile
Caspita, sono 23 giorni esatti che non scrivo sul mio blog e credo che una cosa del genere non sia mai capitata dal 2014 ad oggi! Eppure mi sono...