L’albana è un vitigno a bacca bianca caratteristico della Romagna.
Synonyms and clones
- Synonyms: greco, greco di Ancona.
- Cloni: albana della Bagarona, albana gentile di Bertinoro, albana della Compadrona, albana della Gaiana, albana della Serra.
Albana: caratteristiche
... of the plant
- Appearance: leaf grande, pentagonale, trilobata o pentalobata; pagina superiore di color verde scuro, opaca, rugosa o bollosa e glabra; pagina inferiore grigio-verde, leggero tomento lanuginoso diffuso su tutto il lembo con nervature appariscenti. Petiole corto, grosso e glabro.
- Maturation: ultima decade di settembre. Bunch cilindrico lungo 20-25 cm, le foglie diventano giallastre. Grape di media grandezza, sferoide. Peel di color giallo dorato con riflessi ambra. Pulp succosa di sapore semplice particolarmente dolce.
- Productivity: abbastanza buona e costante ovunque, tranne nelle Marche.
- Vigour: notevole.
- Resistance to adversity: abbastanza sensibile all’oidio e al marciume.

... of wine produced
- Visual examination: giallo paglierino più o meno intenso per i vini secchi, giallo dorato intenso, anche con riflessi ambrati, per i vini a vendemmia tardiva o passiti. A prescindere dal tipo si dimostra sempre piuttosto consistente.
- Olfactory examination: pur non essendo classificato come un vitigno aromatico, regala profumi dolci e piuttosto intensi di fiori di ginestra e di acacia, frutti a pasta gialla come pesca e albicocca, nei casi di vendemmie tardive e passiti si arricchisce anche di sentori di nocciola, fico, dattero e miele.
- Taste-olfactory examination: non brilla di freschezza, fatta eccezione per una piacevolissima sapidità, perché è quasi tutta spostata nelle sue componenti morbide, in particolare ha una grande alcolicità. La struttura è sempre possente e, in alcuni casi, va contenuta. Il finale è amaricante e, nei vini passiti, anche molto persistente. Nella maggior parte dei casi si può definire un vino rosso “travestito” da vino bianco.
Cultivation zones
- Italy: (zone idonee) Emilia-Romagna, Liguria, Marche, Toscana, Umbria.
- World: prima della fillossera era (forse) coltivata in Istria, ora è scomparsa.
Albana: Vini italiani DOCG e DOC dove è ammesso
- DOCG: Romagna Albana.
- DOC: Reno, Romagna.
Sources:
© Ministry of Agricultural Food and Forestry Policies, National Catalogue of Vine Varieties.
© Bassi C., Sommelier: the illustrated manual, Cammeo DiVino, Monte Isola, 2022, pp. 131-132