L’8 settembre 2020 ho sposato Francesco. Non sono mai stata la bambina che sogna di sposarsi e fino a poco tempo fa ammetto di aver pensato che non sarebbe mai “toccato a me”. Eppure da quando le mie compagne di scuola hanno cominciato a sposarsi – una dopo l’altra – ho avuto ben chiara l’immagine del mio “matrimonio ideale”. Ho immaginato un matrimonio a Monte Isola civile e intimo, con una decina di ospiti, con l’arpa celtica (a proposito Chiara Bonardi è stata divina!) davanti a un arco di fiori bianchi e rossi che incorniciavano i nostri sorrisi mentre un lago colorato dal riflesso del cielo terso ci faceva da sfondo. In questo idilliaco quadretto mancava solo il volto dello sposo.
Per questo la mia foto preferita è questa che ritrae l’espressione di Francesco quando mi ha vista arrivare. Oltretutto ho fatto circa un quarto d’ora di ritardo non perchè stessi scappando con la jeraboam di Champagne Palmer, ma perchè mio cugino Marco non riusciva a farsi il nodo alla cravatta e nessuno dei presenti coinvolti lo sapeva fare! Ecco, il mio matrimonio a Monte Isola è stato anche un nuovo inizio per me e mio cugino dopo 10 anni che non avevamo più nessun rapporto. Una storia sbagliata ci rende insicuri, fragili, arrabbiati, in altre parole la brutta copia di noi stessi. E io lo so perfettamente, quindi ho deciso di perdonarlo e ricominciare.
Questo articolo è il primo del mio ritorno al lavoro dopo un anno assurdo, dove ho vissuto come sospesa ed alienata dalla mia stessa vita. Sto parlando al passato, ma in realtà non è ancora finita: i contagi da coronavirus in Italia sono ancora circa 1500 al giorno, mentre nel mondo va tutto molto molto peggio. Del resto ci sono persone complottiste e negazioniste che col loro agire irresponsabile stanno facendo danni. Persone che non credono alla sfilata delle bare nei camion militari a Bergamo, proprio oltre le montagne che guardo ogni mattina al mio risveglio. La cosa incredibile è che anche loro hanno diritto di voto. Comunque per me il 2020 è stato l’anno perfetto per sposarsi: ho staccato un po’ dal lavoro in un periodo di blocco quasi totale del mio settore. Ho fatto circa 1 mese e mezzo di ferie in cui ho organizzato il matrimonio, mi sono sposata e ho fatto una breve ma splendida luna di Miele.
La mattina non ero per niente agitata: mi sono alzata sulle 8 come al solito e ho fatto colazione con Marco Nanni, il mio adorato amico di infanzia che ha dormito da noi per un paio di giorni. Mi sono fatta la doccia e mi sono truccata come al solito, poi abbiamo aspettato mamma, zia e mio cugino per pranzare insieme qui a casa. La mia parrucchiera Camilla è stata super veloce a farmi una bella acconciatura con i miei disastrosi capelli e appena ho finito è arrivata L’Isola Fiorita col mio bouquet di rose e orchidee: era così bello che mi sono emozionata! Appena mamma e zia hanno finito di farsi i capelli siamo andati tutti a prendere il pulmino che era pure in ritardo. Era una scena davvero comica: la sposa acconciata e pettinata con il cane in una mano, il cake topper nell’altra, mio cugino col mio vestito da sposa, le mie scarpe e tutti i miei accessori, mia mamma col bouquet e un’altra sporta non ben identificata, mia zia e Marco con altre mille robe tra bottoniere, polsini etc! Francesco era da tutta mattina che andava su e giù per il castello e mi aspettava all’ingresso già vestito da sposo: era bellissimo! 😍
Io avevo un’ansia atomica che non mi si chiudesse il vestito. Me l’ero fatta fare su misura da SposAtelier, ma visto che volevo tassativamente perdere 8 kg per il mio matrimonio a Monte Isola lo avevo ordinato con le misure 99-89-109 che non erano proprio quelle che avevo. Tuttavia grazie a una dieta davvero miracolosa ho perso tutti i kg che mi ero prefissata e alla fine il giorno del matrimonio mi stava a pennello. Beh questo in realtà grazie alla mia testimone Marina Tagliaferri (nella prima foto) dell’Agenzia Stampa Agorà che me lo ha messo perfettamente. Cavolo ci siamo conosciute quasi un anno fa ad una serata stupenda di una cantina che adoro e che è anche sua cliente, La Montina Franciacorta e ci siamo reciprocamente innamorate (leggi qui il reportage dell’evento). Anzi, lei mi ha detto che il vestito mi stava pure grande… evviva! 😝 Nella seconda foto invece sono con la mia mamma che, tra le cose, mi ha anche regalato il mio abito da sposa! 😍
Le nostre wine wedding sono state davvero meravigliose e Castello Oldofredi a Monte Isola è stata la location perfetta di questa giornata magica. Anche il nostro sindaco Fiorello Turla ha fatto una cerimonia davvero splendida, carica di emozioni e ci ha letto e regalato una poesia bellissima oltre alla penna con cui abbiamo firmato i registri e la pergamena ricordo insieme ai nostri testimoni. Alla faccia di chi dice che le nozze civili sono meno emozionanti… io ero così felice che non capivo niente.
Tutto lo staff di Castello Oldofredi è stato impeccabile e mi hanno fatta davvero felice, dall’aperitivo in giardino alla cena nella splendida terrazza lounge vista lago! A questo punto immagino che vuoi sapere cosa abbiamo mangiato e cosa abbiamo bevuto, ma ho intenzione di scriverti un bellissimo articolo domani con tutte le degustazioni dei vini del matrimonio e il relativo abbinamento! Ti anticipo solo che ho scelto i miei vini preferiti… pronto a scoprirli tutti?
Il mio grazie speciale va a tutti i nostri ospiti che poi sono la nostra famiglia, stretta e leggermente allargata. Il mio unico rimpianto è che papà non era con me nel giorno che è stato davvero il più bello della mia vita. Non avrei mai immaginato che dopo la sua morte sarei potuta essere così felice: mio marito Francesco è un vero miracolo. ❤️
L’ultimo grazie va al fotografo Morris Moratti di Innamorati Wedding Studio a Monticelli Brusati (BS). Le foto, il video e “le sdronate” sono superiori a qualsiasi mia aspettativa. Ah, ti consiglio di vedere il video qui sotto… sono 3 minuti di magia. Beh questo grazie anche al montaggio con la canzone che Francesco ha scritto e cantato per me per chiedermi di sposarlo: è la più bella del mondo!
Ora non ti resta che scoprire tutti i vini del nostro matrimonio a Monte Isola nel mio prossimo articolo. Ti spoilero solo le cantine (in ordine di servizio del menu)… per il resto sorpresa!
- Cobue Winery Resort – Brescia
- Alsace Willm – Francia, distribuito da Pellegrini SpA
- Salomon Undhof – Austria, distribuito da Pellegrini SpA
- Le Vigne di Alice
- Bellenda 1986
- Palmer & Co distribuito da Vino & Design
Grazie di cuore a tutti per avermi inviato questi vini splendidi che hanno contribuito a rendere il nostro matrimonio ancora più speciale!💝💝💝
Cheers 🥂
Chiara
P.S. L’ultimo grazie va al fotografo misterioso (forse Marina?) di questa splendida foto insieme all’altro mio testimone Marco Antonucci. Sì, al nostro matrimonio c’era una concentrazione altissima di persone di nome Marco: 3 invitati su 12! Adoro questa foto… siamo davvero stilosissimi! 😍