Ogni volta che annusiamo un tappo siamo colti da un’ansia da prestazione che neanche Rocco dopo i 50 e 4 bionde nell’ultima ora.

Ogni volta che annusiamo un tappo siamo colti da un’ansia da prestazione che neanche Rocco dopo i 50 e 4 bionde nell’ultima ora.
Sono stata un po' incerta su che argomento scrivere oggi... anche perché ogni giorno mi scrivete numerosissimi con tante domande e curiosità sul...
Grazie al mio lettore Christian che proprio in questi giorni ha sostenuto l’Esame AIS, ti condivido questo articolo sulle domande d’esame che sicuramente ti sarà utile per studiare.
Per me niente è più utile per superare l'esame AIS che affiancare lo studio alla pratica. Inoltre il mio libro con tutti gli appunti sul vino e sul...
Non ero mai stata in Liguria prima di passarci in macchina questa estate sulla strada della Provenza. Ho visto una regione molto particolare...
Certo, il Sommelier è l'ideatore della carta dei vini mentre lo Chef è l'ideatore del menu ristorante, tuttavia per far sì che il menu del...
Questo articolo nasce per approfondire il rapporto tra il Sommelier ed il Cliente, ma sicuramente i principi su cui si basa sono utili per qualsiasi...
Sei un aspirante sommelier e tra pochi giorni (o pochi mesi) hai l'esame AIS? Forza e coraggio, sono sicura che supererai l'esame AIS e diventerai...
Sono molto attaccata alla Sicilia, un po' perché, dopo aver visitato ogni angolo d'Italia, non riesco a trovare un luogo in Italia altrettanto...
Grazie soprattutto al lavoro di Elisa Maniezzo, una mia cara lettrice che sento spesso per email e con cui ho scoperto...