Ieri ho fatto l’esame di Storia dell’Enogastronomia e ho preso 30 e lode! Ho studiato tantissimo anche perchè è la mia materia preferita e il corso – tenuto dalla brava Francesca Romana Barberini (Professoressa di Storia dell’Enogastronomia...
Anche se vorrei presentarti subito una bellissima e importante novità di Perlage Suite, domani ho l’esame di Storia dell’Enogastronomia (ti ricordi che dato che non sono più in giro come prima causa Coronavirus mi sono iscritta all’università di...
Mi ero ripromessa di finire questo articolo domenica perchè attualmente sto studiando per l’esame di Storia dell’Enogastronomia (fammi un bel “in bocca al lupo”, ho l’esame il 14 gennaio!), tuttavia dopo aver scritto questo articolo...
Nel mio articolo “Donne del vino e critiche: mi avete davvero rotto i… grissini!” (che ha sfiorato i 5.000 visitatori in un solo giorno) ti ho raccontato di come ero affranta ad attendere l’indomani per assaggiare quella deliziosa torta salata...
Prima di dire qualsiasi cosa, come diceva il mio caro professore di letteratura del liceo artistico Giovanni Zanzi, bisogna partire dal contesto. Allora parliamone di questo contesto. Tra pochi minuti è mezzanotte. Non esco di casa da 21 giorni e se mi vedesse Benigni...
Tutto cambia, anche l’Associazione Italiana Sommelier. E con lei cambia il suo famoso esame AIS. Dato che spesso mi mandate delle mail per sapere come è cambiato l’esame AIS, ecco il confronto con il vecchio esame e le nuove modalità. Il nuovo esame AIS è...