Descrizione
Da sempre desideriamo una guida vini spumanti fatta su misura per un winelover. Un libro così coinvolgente che ti fa immaginare di degustare quello che vedi e che leggi. Un oggetto che sia facile da consultare, senza un milione di simboli da imparare a memoria. E che sia leggero e comodo da portare nella borsa o nello zaino quando si viaggia. E così intelligente che sa rispondere a qualsiasi domanda che ti fai su quel vino, dai mesi sui lieviti al residuo zuccherino. Con 500 bolle in 500 questa idea è diventata realtà. Ha tutto quello che chiedi a una guida vini spumanti, e molto di più.
.
500 BOLLE IN 500 | Guida vini spumanti – Curiosità:
Ispirata alla prima Fiat 500C del 1957, a cui ho omaggiato la forma e il prezzo per il suo 60esimo compleanno:
- Formato: 1/10 della prima Fiat 500C ovvero 29,7 x 13, 2 cm (l’auto era 2,97 x 1,32 metri)
- Prezzo: 1/10 della prima Fiat 500C ovvero 25,30 € (l’auto costava 490.000 ₤ ovvero 253 €)
.
500 BOLLE IN 500 | Guida vini spumanti – Rassegna Stampa:
Edizione 2018 – CLICCA QUI PER SCARICARE IL COMUNICATO STAMPA!
CLICCA QUI PER SCARICARE IL MEDIA KIT!
Firenze Spettacolo: Leggi l’articolo completo
Impressioni di viaggio: Leggi l’articolo completo
Nicoletta Loreti (proprietario verificato) –
Una guida originale e al passo con i tempi. Divertente e didattica. La consiglio a tutti gli amanti delle bollicine che vogliono approfondire anche l’aspetto tecnico e storico di questo meraviglioso prodotto.
Armando (proprietario verificato) –
Mamma mia quanto è bella! E’ un’opera d’arte, la tengo in bella vista nel mio studio per farla conoscere a tutti i miei amici…:-). Ho percepito subito dalle prime pagine che è stata scritta con passione e amore, da una persona che sa scrivere e raccontare, una persona colta che ama il buon vino e parla agli appassionati di vino. Sfogliarla è quasi come leggere un romanzo; percorro tutte le regioni e, pagina dopo pagina, scopro una cantina alla volta, con la sua storia, con le sue foto a colori, con le degustazioni eseguite con attenzione e descritte nei minimi dettagli, mi sembra di vivere le stesse esperienze di chi l’ha scritta. Alla blogger, alla sommelier e all’artista faccio i miei sentiti complimenti! Percepisco cultura, bellezza, tanti colori ed emozioni in ogni minimo dettaglio! Non mi aspettavo tanta differenza rispetto al solito catalogo interminabile, fatto di pagine fini in bianco e nero, con indicazioni generiche con cui orientarmi più o meno a caso; sento invece che imparerò molto da questa bellissima e attenta selezione di bollicine che mi accompagnerà, con tutti i suoi consigli, nei viaggi che amo fare
alla scoperta del nostro meraviglioso Paese. Hai lasciato il segno con questo tuo vivace, ricco e colorato racconto! Grazie per questo dono, ne farò anche preziosi regali…:-)
giacoma polimeni (proprietario verificato) –
Felice di aver acquistato la guida! Fatta benissimo con tante informazioni …… complimenti Chiara! Un abbraccio 🙂
Gianluca Zavatta (proprietario verificato) –
Guida diversa dal solito non solo per il fatto di essere totalmente dedicata agli spumanti, ma per la facile fruibilità, la chiarezza nei commenti e l’assenza di punteggi per ciascun vino. Bello il formato, potrebbe essere un po’ la grafica interna, ma sono sicuro che le prossime edizioni saranno anche meglio!
Andrea B. (proprietario verificato) –
Un bello stile , una bella forma e un bel contenuto . Si discosta dal solito. Merita davvero!
Sonia Santolino Bucci (proprietario verificato) –
Sto ancora leggeno la guida. Mi è piaciuta un molto l’introduzione e come hai diviso il territorio nazionale. Bella idea quella di indicare anche posti per dormire e mangiare. Belle le foto…. fantastiche quelle con protagonista anche il volpino 🙂 Di sicuro troverò molti spunti per i miei asaggi futuri