Postcards from
In questa categoria raccolgo le mie istantanee di luoghi, sensazioni e persone. Come fossero cartoline che decido di spedirmi per non dimenticare. Adoro viaggiare, assaporare, conoscere. Adoro scoprire cose nuove. Adoro ascoltare i racconti degli anziani così come gli insegnamenti di un professionista. Adoro lasciarmi trasportare da accostamenti imprevedibili, lo street food, i mercati del pesce. Adoro baciare mio marito dopo essermi persa tra le vie nascoste del nostro ennesimo week-end romantico, sempre come fosse il nostro primo appuntamento. Ecco cos’è “Cartoline da…” ❤️
What to do in Livigno? 10 tasty and unmissable activities
What to do in Livigno? Perhaps the first things that come to mind are skiing, snowshoeing or snowmobiling (but I've even seen people climbing vertical mountains with snowmobiles)... what if you went to Livigno...?
Barcolana 2022 with wines from Torre Rosazza
When I think of the Barcolana regatta I think of my father. I remember that he would have loved to see it, but unfortunately he didn't make it in time. I remember Luna Rossa, the sailboat he used to cheer for. I remember him watching the Barcolana on TV and he loved it.
Geo e geo: Monte Isola documentary
Gosh, it was 23 June 2021 when we filmed the documentary 'L'isola del lago' with director Gioacchino Castiglione for Geo e Geo (or is it just called Geo?) on Rai 3. I admit I had - almost - forgotten about it by then... so imagine what a pleasure I had to...
Vinchio vaglio: wine and food experience
I have chosen this cover photo to tell you about two really beautiful days I spent as a guest of the Vinchio Vaglio winery between Nizza Monferrato and Asti. The very pleasant company certainly contributed to this experience among the wines of Piedmont in a very special way.
Hotels Selva Val Gardena: Granbaita Dolomites
When I was a child, my favourite time was writing in my secret diary at night... and even though almost thirty years have passed, I have never stopped doing it, only today this diary is no longer secret, but is a blog where I tell everyone about my most...
Veronelli, Piovene and Sereni: witnesses of change
Tonight, I want to share with you my paper on the Anthropology of Taste, the last exam (and a fine 30 cum laude!) I gave before graduating in Science, Culture and Politics of Food and Wine. As a paper, the professor asked us to do a free essay...
Upper Piedmont: Castellengo Experience
Do you know why I chose to write only on my wine blog? Because the blog is, by definition, an online diary and for this reason the narration cannot be delegated to third parties. That is why my blog times are my own and why there is no regular frequency of articles. In fact, I...
Oltrepò Pavese wine: discover Tenuta Mazzolino
A few kilometres from Pavia, among the Oltrepò Pavese wineries, there is one worth visiting: Tenuta Mazzolino. A few months ago I wrote this article where I told you, thanks to Francesca's beautiful letter, the story of this winery. In addition, I have...
Victorian era: (co)science of eating
Oggi e domani li dedico a studiare perchè questo venerdì ho l'ultimo esame universitario del secondo anno: Microbiologia del cibo e del vino. Materia complessa che mi sta piacendo oltre le aspettative: sto imparando davvero cose utilissime in particolare sui lieviti...
Venturini Baldini: a modern, family-run château in Food Valley
Sabato, per la prima volta da 7 anni a questa parte, ho lasciato a casa la Moleskine. Non solo, mi sono anche sforzata di non prendere appunti. Sembra un inizio banale, ma la realtà è che per assaporare una Experience devi viverla e basta. Per lo stesso motivo ho...
Monte Isola: 3 gastronomic delights that the 'new' Pro Loco will make you fall in love with
Ho un ricordo ben nitido in me di quando ero una bambina. "Voglio scrivere sul lago", dissi. Avevo circa 8 anni ed ero seduta sul bidet mentre mio papà era seduto sul water. Lo so, detto così è un po' strano. 😅 Eppure era una cosa che facevamo sempre per confidarci i...
GrandTour Collection: a postcard from Via dei Coronari, Rome ❤️
Il primo gioiello che ho comprato da ragazzina è stato un cammeo arancione che raffigurava una giovane donna. Ero a Roma, in una "fuori gita" con dei miei compagni del Liceo Artistico di Ravenna e sono passati quasi vent'anni, ma ne fui così affascinata che me lo...
Villa Pagnoncelli Folcieri: a postcard from the Moscato di Scanzo road
Durante la Milano Wine Week 2020 ho assaggiato un vino che mi ha colpito particolarmente, il Moscato di Scanzo di Villa Pagnoncelli Folcieri. Così ho pubblicato sul mio profilo Instagram un video mentre lo "spillavo" e da lì è nata la mia conoscenza con Francesca,...
Sassi di Matera: a postcard with love ❤️
Questa è la mia cartolina più bella e inaugura una nuova sezione del mio wine blog che si chiama proprio "Cartoline da". Qui racconto paesaggi, vini, cibi, emozioni che ho vissuto in luoghi che mi hanno rubato il cuore, ma anche persone, storie, problemi. Una...
Marco Simonit: Arms stolen from agriculture? But also no!
Domenica ho fatto una piacevole chiacchierata telefonica con Marco Simonit, il "guru" indiscusso della potatura della vite. Una persona deliziosa e preparatissima che avevo avuto modo di conoscere personalmente durante lo splendido San Valentino a Castello di Spessa!...
Camilleri: a wine, among the 'Miracles of Trieste', for his death
Non ho mai letto un romanzo di Camilleri, né ho mai guardato Il Commissario Montalbano in televisione. La verità è che io non la guardo nemmeno la televisione. E i romanzi non mi sono mai piaciuti, pertanto non sono mai riuscita ad avvicinarmici, nemmeno quando ero...
Lisbon: Bacalhau a Braz and Vinho Verde in the heart of Alfama
Se me lo dicevano solo una settimana fa, non avrei mai immaginato di scrivere un articolo dedicato al “Bacalhau a Braz” dal Copenhagen Coffee Lab di Lisbona. Devo dire che ho la fortuna di un migliore amico speciale, che consapevole del pesantissimo anno che sto...
Monte Isola: tastings and legends in Maurizio Ribola's olive grove
Ieri pomeriggio stavo lavorando, in attesa di andare alle 19:30 all’evento organizzato da Maurizio Ribola intitolato “l’oliveto poetico” proprio sotto casa nostra. Con una precisione fantozziana, comincia a piovere proprio sulle sette! Maurizio, che ormai aveva...
#ThinkSerravalle: a new (wine)tourism project for the Gavi valley
Il 20 settembre si è tenuta la presentazione di #ThinkSerravalle e ho vissuto una bellissima esperienza tra storia, cultura, shopping e, naturalmente vino!
Frost 2017: disaster in Italian vineyards, photos and thoughts directly from winegrowers
Tutti a guardare il termometro da un paio di notti a questa parte nel Nord Italia: dopo un marzo bellissimo, con temperature sopra la media che hanno anticipato i germogli in moltissime zone, è arrivata la gelata di queste notti che ha riportato le temperature sotto...
Millésima Blog Awards 2017: a fabulous week in the France of wine
Come probabilmente sai, ho vinto i Millesima Blog Awards 2017 e ho ritirato il trofeo in Francia, a Bordeaux, in occasione della Primeur Week. Il premio consisteva in una settimana da favola a degustare i vini dei più bei Chateau bordolesi insieme ai miei colleghi...
Millesima Blog Awards 2017: an extraordinary experience for us winners!
Sono in Francia dallo scorso sabato come vincitrice per l'Europa nella categoria Food & Wine Pairing dei Millesima Blog Awards, ospite di Millésima per una settimana per visitare la splendida realtà enogastronomica di Bordeaux. Mi ero ripromessa di scrivere molto...
Millesima Blog Awards 2017: but what are 3 Americans, 2 Hungarians and an Italian doing in Bordeaux?
Ormai è iniziato il conto alla rovescia per Bordeaux, dove insieme agli altri 5 vincitori dei Millésima Blog Awards 2017, concorso internazionale in lingua inglese dedicato ai wine blogger, vivrò un'esperienza magica alla scoperta di questa...
What really pisses off those who like to eat and drink well
Stamattina voglio spendere mezz'ora del mio tempo per parlare di un'idea che mi sta molto a cuore. Voglio parlare della differenza tra il costo di produzione, il valore reale e il valore percepito, e di come in questi tre concetti si insinua una quarta parola:...
Porquerolles: the fascinating wines of la Ila de Hyéres in Provence
La Provenza - Costa Azzurra è una regione nel più profondo sud della Francia che affascina per l'immagine colorata e romantica che ha saputo costruirsi con grande maestria negli anni. Anche per questo, io e Francesco l'abbiamo scelta come perfetta meta del turismo...
A rainbow of beauty on Lake Iseo contemplated with a Sauternes
Stamattina sveglia all'alba... dopo una notte di sonno molto agitato, mi sono alzata dal letto alle 6. La bellezza del mio lavoro è sicuramente che posso gestirmi gli orari in totale autonomia, ma devo dire che alzarsi così presto ha i suoi vantaggi perché hai...
Sicily: Tales of wines & cuisines from one of Italy's most extraordinary regions
Sono molto attaccata alla Sicilia, un po' perché, dopo aver visitato ogni angolo d'Italia, non riesco a trovare un luogo in Italia altrettanto stupefacente per la sua bellezza naturalistica, artistica, gastronomica e umana, un po' perché ha dato i natali al mio...
Vinho do Porto: travelling through the secrets of Venus!
Ho deciso di "rispolverare" questo reportage che ho fatto nel 2012 per un altro magazine... perché il Porto è un vino che mi sta molto a cuore! In questo articolo voglio far luce sull'intricato mondo dei Porto che, indovina un po', non sono solo Ruby e non li produce...
Ribeira sacra: Journey through the history of Galician wine-growing
Questo articolo è un omaggio a Roberto Bellini, che è stato capace di immergermi con maestria nella viticoltura eroica della Ribeira Sacra. Leggendo il nuovo numero di Vitae, la stupenda rivista dell'A.I.S. che mi arriva trimestralmente, ho pensato che era un vero...
Slow Food: Caviar, Sturgeon and Ferrara Tradition
Quello che mi piace di Andrea è che esordisce alle 8:14 di mattina di un venerdì qualunque con un messaggio su whatsapp con scritto: "Ciao cara, impegni per stasera? Ti andrebbe una cena di storione, caviale compreso? Organizza Slow Food Ferrara". E adesso tu dimmi......