I vini Nuova Zelanda rispecchiano l'estrema terra meridionale del mondo enologico ed è caratterizzata dall'asprezza delle montagne che nascondono...

I vini Nuova Zelanda rispecchiano l'estrema terra meridionale del mondo enologico ed è caratterizzata dall'asprezza delle montagne che nascondono...
Mi è venuto in mente di scrivere questo articolo dedicato alla fermentazione malolattica perchè, mentre aspetto di ritirare la macchina di mio...
Il profondo legame tra Israele ed il vino è documentato nella Bibbia, ma la viticoltura moderna, e il moderno vino israeliano, nasce nel 1848 con la...
Prima di fare il corso sommelier non avevo mai considerato la Repubblica Sudafricana come un luogo vocato per la produzione enologica. Eppure i vini...
In questo articolo voglio condividerti le domande esame AIS che sono saltate fuori nel corso degli anni e che saranno perfette per aiutarti a...
Raramente si parla di vino cinese, piuttosto l'interesse ruota su come vendere il vino in Cina o, al limite, sul vino di riso cinese che ci siamo...
Le pratiche di cantina sono un passaggio fondamentale nella produzione del vino al fine di migliorarne la stabilità e le qualità organolettiche....
Come ho scritto ieri in questo articolo dedicato alla gestione della cantina vini, il vino per un ristorante può essere una grandiosa fonte di...
La cantina vini si può definire come la croce e la delizia di ogni ristorante in quanto è un'arma a doppio taglio: se mal gestita può portare il...
L'osservazione del vino nel bicchiere permette di valutare la limpidezza, il colore con le sue sfumature e la consistenza, sostituita dal perlage...
Ti invito al viaggio... come cantava il mio adorato Franco Battiato, in un paese, anzi una regione splendida: l'Abruzzo. Trovo che questa canzone,...
Nei corsi sommelier, a prescindere che siano tenuti dall'Associazione Italiana Sommelier, dalla Fondazione Italiana Sommelier o da qualsiasi altra...