L'Umbria è una regione dell'Italia Centrale che spesso non ha l'importanza che merita nel panorama enologico italiano. I vini umbri sono stati per...

L'Umbria è una regione dell'Italia Centrale che spesso non ha l'importanza che merita nel panorama enologico italiano. I vini umbri sono stati per...
L'anidride solforosa è uno degli argomenti più chiacchierati del mondo del vino. Intorno ad essa ruotano miti, leggende metropolitane, cavolate,...
La nostra "settimana della birra 🍺" prosegue con questo primo di tre articoli dedicati agli stili birrai e, più in particolare, alle birre a bassa...
Come ti ho anticipato ieri, questa penultima settimana di ottobre è ufficialmente la mia festa della birra, con 7 articoli dedicati alla produzione...
Dato che anche l'Oktoberfest 2020, la festa della birra più grande e famosa del mondo, è stata annullata a causa Coronavirus, ho deciso di dedicare...
L'etichettatura del vino italiano è un mondo complesso fatto di un insieme di diciture obbligatorie o facoltative che cambianoa seconda della...
Stasera ho deciso di scrivere un approfondimento pensato per gli aspiranti sommelier sulla pianta della vite a partire dalla sua riproduzione fino...
In questo articolo sono felice di condividerti un piccolo estratto della seconda edizione del mio libro "Come diventare Sommelier" dedicato ai vini...
Da questa settimana ho deciso di "riordinare" tutti i vecchi appunti del mio wine blog dedicati agli aspiranti sommelier per tenerli sempre...
Una delle domande che mi fate più spesso riguarda le precedenze, ovvero: "il sommelier chi deve servire per primo a tavola?" FISAR o AIS non...
Ti piacciono i vini calabresi? Studiamo insieme la storia del vino calabrese e la viticoltura mentre degustiamo i vini di Cantine Lavorata.
Benvenuto nei miei appunti dedicati al vino cileno! Prima di approfondire tutti gli aspetti della viticoltura in Cile, facciamo una brevissima...