Stasera voglio condividere con te il mio elaborato di Antropologia del Gusto, l'ultimo esame (e un bel 30 e lode!) che ho dato prima di laurearmi in...
Grand Tour
Alto Piemonte: Castellengo Experience
Sai perchè ho scelto di scrivere solo sul mio wine blog? Perchè il blog è, per definizione, un diario online e per questo la narrazione non è...
Oltrepò Pavese vino: scopri Tenuta Mazzolino
A pochi chilometri da Pavia, tra le cantine Oltrepò Pavese, ce n'è una che vale la pena visitare: Tenuta Mazzolino. Alcuni mesi fa avevo scritto...
Epoca Vittoriana: (co)scienza del mangiare
Oggi e domani li dedico a studiare perchè questo venerdì ho l'ultimo esame universitario del secondo anno: Microbiologia del cibo e del vino....
Venturini Baldini: uno château moderno e familiare in Food Valley
Sabato, per la prima volta da 7 anni a questa parte, ho lasciato a casa la Moleskine. Non solo, mi sono anche sforzata di non prendere appunti....
Monte Isola: 3 delizie gastronomiche di cui la “nuova” Pro Loco ti farà innamorare
Ho un ricordo ben nitido in me di quando ero una bambina. "Voglio scrivere sul lago", dissi. Avevo circa 8 anni ed ero seduta sul bidet mentre mio...
GrandTour Collection: una cartolina da via dei Coronari, Roma ❤️
Il primo gioiello che ho comprato da ragazzina è stato un cammeo arancione che raffigurava una giovane donna. Ero a Roma, in una "fuori gita" con...
Villa Pagnoncelli Folcieri: una cartolina dalla strada del Moscato di Scanzo
Durante la Milano Wine Week 2020 ho assaggiato un vino che mi ha colpito particolarmente, il Moscato di Scanzo di Villa Pagnoncelli Folcieri. Così...
Sassi di Matera: una cartolina con amore ❤️
Questa è la mia cartolina più bella e inaugura una nuova sezione del mio wine blog che si chiama proprio "Cartoline da". Qui racconto paesaggi,...
Marco Simonit: Braccia rubate all’agricoltura? Ma anche no!
Domenica ho fatto una piacevole chiacchierata telefonica con Marco Simonit, il "guru" indiscusso della potatura della vite. Una persona deliziosa e...
Camilleri: un vino, tra i “Miracoli di Trieste”, per la sua morte
Non ho mai letto un romanzo di Camilleri, né ho mai guardato Il Commissario Montalbano in televisione. La verità è che io non la guardo nemmeno la...
Lisbona: Bacalhau a Braz e Vinho Verde nel cuore dell’Alfama
Se me lo dicevano solo una settimana fa, non avrei mai immaginato di scrivere un articolo dedicato al “Bacalhau a Braz” dal Copenhagen Coffee Lab di...