Fiere & Manifestazioni

In questa categoria del mio wine blog troverai tutto quello che riguarda le principali fiere e manifestazioni a tema vino. Sarò felice di condividere con te i migliori assaggi, le mappe delle mie degustazioni e le riflessioni fatte insieme ai produttori di vino italiani e stranieri. Le migliori fiere del vino sono tutte qui – dal Vinitaly al Merano Wine Festival – pronto a scoprire insieme a me tutti i retroscena? Come sempre ti aspetto nei commenti per confrontarci… e anche per fare qualche pettegolezzo! 😉
Coronavirus Italia: Umberto Cosmo -Bellenda- scrive a Verona Fiere
Lunedì sera, appena 3 giorni dopo aver pubblicato questo articolo sul Vinitaly 2020 rimandato a giugno, ho ricevuto questa lettera da parte di Umberto Cosmo di Bellenda. Avevo giusto invitato i produttori e gli operatori di settore a scrivermi cosa ne pensavano di...
Coronavirus: Nord bloccato, Vinitaly rimandato a giugno, tu cosa ne pensi?
Sono stata parecchio indecisa se scrivere qualcosa in merito al Coronavirus, di cui sono certa senti già parlare praticamente tutto il giorno. In Italia siamo a quota 3.089 casi, 107 morti e 276 guariti. Allarmante la situazione dell'Emilia-Romagna che su appena 2.500...
Vinitaly 2019: 8 vini dell’Emilia-Romagna da scoprire
Al Vinitaly 2019, come sempre, ho preso un sacco di appunti... e sfogliando oggi la mia Moleskine Wine Journal avevo solo deciso di scrivere un articolo "generico" sulle migliori degustazioni che ho fatto quest'anno. Eppure, pagina dopo pagina, parola dopo parola, si...
Vinitaly 2019: 72 assaggi che non puoi perderti
Ormai per me regalarti questa mappa dei miei assaggi per il Vinitaly è una tradizione che sono felice di rispettare anche quest'anno! Ho scelto 72 assaggi che non puoi assolutamente perderti tenendo i vini di tutte le tipologie che più mi sono piaciuti. Poi ho creato...
FIVI 2018: il Mercato dei Vini di Piacenza è stato un successo, anche se…
Ecco, lo so che hai notato la fine del titolo, quell'"anche se" seguito dai tre canonici puntini. Già stai fiutando una leggera polemica, quindi probabilmente sei curioso di scoprire "con chi ce l'ho". Facciamo una piccola premessa: il FIVI 2018 è stata un'occasione...
Fotostoria di una giornata a Milano, tra Orticola e il Best Wine Stars 2018 🌺🍷
Chi mi conosce sa che quando devo lasciare il lago per andare in città provo un incredibile malessere. Il traffico, la confusione, il rumore dei clacson, l'aria irrespirabile... eppure Milano ha qualcosa di speciale nella sua capacità di essere la frequente dimora di...
Vinitaly 2018: ma chi sono questi operatori specializzati e maggiorenni?
Ecco, avevo deciso come primo articolo del Vinitaly 2018 di parlare di vini rosati... e invece nada, mi è salito subito il prurito della polemica! In realtà non voglio nemmeno far polemica, ma riflettere insieme a te sui numeri del Vinitaly e soprattutto su chi lo...
Vinitaly 2018: scarica la mappa degli assaggi di 65 spumanti italiani
Come probabilmente sai quest'anno è la prima edizione della mia guida vini spumanti 500 Bolle in 500: i migliori 500 assaggi raccontati in 360 pagine a colori. Per questo, per il Vinitaly 2018, ho deciso di fare una mappa degli assaggi completamente...
Bellenda: verticale straordinaria di Prosecco S.C. 1931 al Vinitaly 2017
Ogni anno, come ormai consuetudine, scrivo un articolo sulla azienda che più è stata capace di emozionarmi al Vinitaly, e per l'edizione 2017 ho scelto Bellenda. Ne approfitto per ringraziare Agnese Ceschi e Lavinia Furlani di Wine Meridian per avermi contattata e...
Vinitaly 2017: Joska Biondelli presenta 3 Franciacorta, 2 sono eccezionali.
Sono le 15 e sono nella sala degustazioni della Franciacorta al Palaexpo Lombardia del Vinitaly dove Jouska Biondelli sta per presentare le nuove annate alla stampa. Conosco già questa azienda franciacortina nata appena 7 anni fa, e anche per questo sono molto curiosa...
Vinitaly 2017: (quasi) 200 vini straordinari e 40 vini da non perdere
Sì, lo so... è domenica sera e il Vinitaly 2017 è iniziato questa mattina! Come forse sai ero in Francia, per le premiazioni dei Millésima Blog Awards... e non sono proprio riuscita prima a fare questo articolo prima. La connessione negli stupendi Chateau di Bordeaux...
Identità Golose 2017: Paul Pairet, Cristina Bowerman, Davide Oldani e Heinz Beck
La tredicesima edizione del congresso Identità Golose, che si è svolta a Milano dal 4 al 7 marzo 2017, ha avuto esponenti straordinari della cucina internazionale durante tutte le giornate. Che io ricordi, l'ultima volta che ho avuto la febbre avevo 5 anni. In effetti...
GourmArte 2016: buoni i prodotti gastronomici, qualche vino interessante, ma la protagonista è la cucina!
Lunedì scorso sono stata a GourmArte 2016... un po' controcorrente dato che erano tutti al Mercato del Fivi. La mia scelta è stata prima di tutto pratica: GourmArte è a Bergamo, ovvero a due passi da casa... ed essendo in un periodo di consegne ho davvero poco tempo!...
GourmArte 2016 – Bergamo ospita le eccellenze enogastronomiche Made in Italy
Domani inizia GourmArte, la Fiera a Bergamo che dal 26 al 28 novembre 2016 ci invita al viaggio per scoprire le prelibatezze gourmet di tutta Italia, soprattutto quelle della stagione natalizia. La bellezza di questa iniziativa sta nel poter passeggiare tra le varie...
Ancora Vinitaly: tanti amici, una chicca e un premio!
In questi giorni ho scritto un po' meno... ma si sa, quando un grande Amore finisce ti risucchia molte, molte energie... e mentre pensi se finirai come Bridget Jones mangiata da un pastore alsaziano nel suo appartamento... o nel mio caso da un Paco (Pomerania di 2,5...
La mia più bella scoperta del Vinitaly 2016? Prosecco Metodo Classico PS
Life is a Bubble è lo slogan de Le Vigne di Alice, che annovero come la miglior cantina scoperta durante questo Vinitaly 2016. Chi mi conosce bene sa che ho sempre odiato il Prosecco... o almeno questo fino a martedì, giorno della mia straordinaria scoperta enologica!...
Vinitaly è di Verona, a Milano lasciamo pure il Salone del Mobile!
Se mi segui da un po' sai quanto ho sputtanato l'organizzazione di Verona Fiere per la 49esima edizione del Vinitaly, se invece non lo sai ti consiglio di leggere Vinitaly, another love story -ended tragically- in Verona che già dal titolo lascia trasparire un tono...
Vinitaly 2016: giovani produttori di vino incontrano giovani blogger
Oggi ti scrivo, per la prima volta, dal treno... Un po' per ottimizzare il tempo e un po' per scongiurare di ritrovarmi ad Edolo (ho un sonno pazzesco...)! In effetti con l'iPad la vita da blogger è assai migliore 😉 Questo articolo lo dedico interamente a...
Quali cantine non puoi perderti al Vinitaly: scarica la mia mappa!
Caro winelover, all'1:30 di domenica notte posso finalmente andare a letto. Come ti ho promesso qualche giorno fa, ho preparato una mappa del vinitaly con le cantine e i vini che ti consiglio di assaggiare! Ovviamente questa mappa è in continua evoluzione: da domani...
Identità Golose 2016: Milano protagonista della Cucina della Libertà
Identità Golose è il primo Congresso italiano dedicato alla Cucina d'Autore ideato da Paolo Marchi nel 2004 che quest'anno festeggia, in grande stile, la sua 11° edizione. Sono stata pochi giorni fa a Gusto in Scena a Venezia, e per quanto è "ammirevole" la grande...
Gusto in scena 2016: Marcello Coronini PROMOTION
Prima di parlare di come ho vissuto la mia personale esperienza a Gusto in Scena, voglio fare una premessa sulla Cucina del Senza, come la chiama il critico enogastronomico Marcello Coronini. La Cucina del Senza si basa sulla filosofia che condivido: io adoro cucinare...
Biondelli presenta all’Expo il Franciacorta bio Prémiere Dame
Chi mi conosce sa che sono sempre piuttosto scettica alla parola bio associata al vino... in realtà sono molto scettica rispetto al concetto di bio in generale in un pianeta così malato. Per questo quando la cara Claudia Bondi mi ha invitato all'evento di...
Conto alla rovescia per il Festival della Franciacorta!
Dal 19 al 20 settembre la Franciacorta è in festa per l'annuale festival che la vedrà protagonista di una serie di appuntamenti davvero irrinunciabili per tutti gli amanti delle bollicine! E ce ne sarà per tutti: i winelovers potranno prendere parte a verticali e...
Voluptates… sogno di una notte di mezza primavera
[Tweet ""I moralisti rinunciano ad ogni piacere eccetto quello di immischiarsi nei piaceri altrui." Russel "] Voluptates, dal latino "Piaceri" Ieri sera è stata una serata speciale! Con i compagni di bicchiere ed un'interessante new entry sono stata all'edizione 2015...
Vinitaly, another love story – ended tragically- in Verona
Ubriachi, volgarotti e casinisti amanti del selfie col bastone che frequentate il Vinitaly vi avverto: questo articolo non fa per voi. Buona lettura a tutti gli altri. Appena rientrata dal Vinitaly sono andata sul sito di Verona Fiere per vedere se avevo "letto male"....
Come diventare sommelier
Tutto quello che c’è da sapere sul vino in un solo libro. Il manuale è pensato per tutti gli aspiranti sommelier, ma è utilissimo anche per i “già sommelier” che vogliono ripassare, per i winelover che vogliono cominciare a dare basi concrete alla loro passione e per gli operatori di settore che vogliono guadagnare di più imparando sia a gestire la cantina del loro ristorante sia a vendere la bottiglia giusta ai loro clienti.
II Edizione: 1 dicembre 2019 – formato 16,5 x 24 cm, 430 pagine in bianco e nero, ISBN 978-88-943070-8-5 [IN VENDITA]
I Edizione: 31 ottobre 2018, formato 16,5 x 24 cm, 300 pagine in bianco e nero – ISBN 978-88-943070-1-6
€ 34,00 IVA inclusa!
Disponibile (ordinabile)
IN OMAGGIO, solo per chi compra il mio libro su Perlage Suite, una copia della Prima Edizione da Collezione della mia Guida Vini Spumanti "500 Bolle in 500", prezzo di copertina 25,30 €.