Cantine & Ristoranti
Una delle cose del mio lavoro che piรน amo รจ la possibilitร di visitare le cantine vinicole, i ristoranti e i locali piรน intimi o esclusivi di ogni parte d’Italia, d’Europa e del Mondo. In questa categoria troverai i reportage di tutti i miei viaggi enogastronomici che spero di cuore ti ispireranno.ย ๐
Guida Ristoranti: vuoi collezionare emozioni?
Sono passati diversi mesi da quando sono stata alla presentazione della Guida Ristoranti del Buon Ricordo 2022, ti ricordi? Avevo tempestato Instagram di foto e video di piatti splendidi! E giร un paio di anni fa in questo articolo ti avevo consigliato tre novitร ...
Ristoranti Franciacorta: tocca il Cielo!
Quello che piรน amo del cibo, del vino e delle bevande in generale รจ la loro capacitร di renderti felice. Amo condividere la tavola con persone che non conosco, fare amicizia, scambiare idee, sguardi, emozioni. Una cena ben riuscita รจ il preludio di qualsiasi grande...
Dove mangiare a Milano: conosci EustachiOra?
Grazie a Monica Ramirez di Anam Communication che mi ha invitato alla degustazione itinerante di Ca Botta vini ho scoperto due posti paarticolari dove mangiare a Milano centro che ci tengo a consigliarti. Entrambi i locali a Milano fanno parte del distretto del vino...
Concorso Letterario Bere il Territorio: wow
Ieri, presso la Sala Congressi del Castello Grinzane Cavour nei dintorni di Alba, ho ricevuto il premio speciale riservato a un libro edito nel corso del 2020 che abbia come tema il vino o che, comunque, riservi al vino una speciale attenzione, in occasione della XX...
Guida Michelin: riflessioni “dopo cena”
Venerdรฌ sera, dopo mesi di clausura per la stesura della nuova edizione del mio libro, ho deciso di passare con mio marito una serata speciale per festeggiare la fine di questo lavoro cosรฌ immenso. Cosรฌ sono andata nel mio ristorante preferito, nell'unico ristorante...
Bolgheri: un gioiello di vino? Scopri Podere Conca!
Avrei voluto raccontarti prima questa bellissima esperienza, ma sono stati davvero giorni di fuoco tra il lavoro e l'universitร ! Eccomi finalmente a parlarti della seconda tappa del mio week end toscano e dell'azienda che forse mi ha fatto innamorare di piรน. Forse,...
Artimino: wine experience nel Barco Reale di Carmignano
Un press tour che sfiora due delle piรน belle cittร toscane, Firenze e Siena, รจ quanto di piรน bello poteva organizzarmi Maddalena Mazzeschi, che si occupa di comunicazione del vino e segue aziende meravigliose da tanti anni. Cosรฌ ho pensato di farlo coincidere con il...
Ristoranti chiusi: lettera di Massimo Bottura a Conte
Da qualche giorno volevo scrivere un articolo sul nuovo DPCM che ammetto mi ha spiazzato e non perchรจ io sia una negazionista o una che sminuisce la pericolositร del coronavirus. Questo decreto - con i ristoranti chiusi alle 18 - mi ha spiazzato perchรจ mette...
Podere Marcampo: degustazione vini e ristorante a Volterra
Che i vini toscani siano una leggenda sono certa di non dovertelo dire, ma questa volta voglio parlarti di un'azienda di Volterra, zona stupenda che non avevo ancora esplorato. Quando la mia testimone di nozze - Marina Tagliaferri dell'agenzia stampa Agorร - mi ha...
Lantieri: come fare il risotto perfetto (al Franciacorta)?
Quando la giornalista - e presto anche mia testimone di nozze -ย Marina Tagliaferri dell'Ufficio Stampa "Agorร " ci ha invitato ad andare a degustare i Franciacorta Lantieri de Paratico, a visitare l'azienda e a pranzare nel loro agriturismo Corte Lantieri sono stata...
Ronco dei Tassi: 5 motivi per innamorarti dei suoi vini
In quarantena ho notato che, a parte uno spopolare di dirette Instagram, siamo tutti accumunati da un fatto imprescindibile: cuciniamo -e di conseguenza mangiamo- di piรน. In effetti devo dire che questa cosa mi fa davvero piacere: io mi preparo da tanti anni ormai...
Castello di Spessa: week-end romantico tra i vini del Collio
Scrivere dellโesperienza che abbiamo vissuto a Castello di Spessa per me non รจ affatto facile, soprattutto in un periodo storico incredibile. Nel giro di 3 settimane tutto รจ cambiato a causa del Coronavirus. Abbiamo trascorso un week-end cosรฌ magico che, sinceramente,...
Tavernetta al Castello: un San Valentino magico tra vino, cibo e persone straordinarie
Proprio come il Castello di Spessa, anche la festa di San Valentino nacque nel Basso Medioevo. In quegli anni, un certo scrittore inglese di nome Geoffrey Chaucer scrisse il suo capolavoro intitolato "I racconti di Canterbury". Si tratta di 24 racconti che hanno il...
San Valentino 2020: noi lo passiamo a Castello di Spessa, e tu?
Mancano pochi giorni a San Valentino 2020 e probabilmente, se hai una dolce metร (o dolcissima, come nel mio caso!) stai pensando di organizzare qualcosa di molto romantico. Quindi ti voglio dare una bellissima idea condividendoti cosa faremo io e Francesco in quel...
133 Sushi Club: arte, cucina, vino e magia
Mi sono innamorata a prima vista 3 volte nella mia vita: la prima il 16 luglio 2001, la seconda il 28 marzo 2009 e la terza il 6 dicembre 2019. In mezzo ho vissuto tante cose diverse, che di comune avevano tutte l'essere quanto di piรน lontano c'รจ dall'Amore. E l'ho...
Unione Ristoranti Buon Ricordo: 3 novitร che dovresti sapere
Oggi voglio parlarti di un tema piuttosto goloso... perchรจ sono certa che, se ami bere bene, ami anche mangiare bene! Hai mai sentito parlare dell'Unione Ristoranti Buon Ricordo? Si tratta della prima associazione di ristoranti italiani nata proprio qui in Italia nel...
Massimago: quando l’Amarone diventa un’esperienza romantica
Sono appena tornata dal Merano Wine Fest e finalmente mi fermo un attimo per parlarti della cantina Massimago, dei suoi vini, del suo Amarone della Valpolicella, ย ma soprattutto dell'esperienza che ho vissuto nei dintorni di Verona. Ho deciso di dare un taglio diverso...
Amarone della Valpolicella: cosa abbinare a questo vino?
Ogni giorno Instagram mi mostra foto di ragazze di milla e mila kg che nel giro di un anno hanno messo insieme un fisico degno di una super modella grazie alla dieta chetogenica. Perfetto, ho deciso di farla anche io. In pratica i carboidrati posso solo fotografarli...
La Montina: una serata stupenda in Franciacorta
Era il 25 marzo 2015, da 4 giorni ero Sommelier AIS e da 15 giorni era nato Perlage Suite... che dร quaderno degli appunti online con un altro indirizzo web aveva cominciato ad avere la parvenza di un vero wine blog! Se mi avessero detto che a distanza di 4 anni sarei...
Corino: una famiglia speciale nel cuore del Barolo
L'ultima tappa del press tour Pellegrini รจ stata a Barolo, dall'azienda Corino. Quando pensi ad un'azienda vinicola "di famiglia" pensi ad una realtร esattamente come questa! Ma la sua storia enologica รจ iniziata dalle generazioni precedenti, quando nel 1952 Celeste...
Bruno Rocca: l’eleganza del Barbaresco
Lo ammetto, un tour tra tutti i produttori di Barbaresco mi manca, anche se conosco quelli prodotti da alcune piccole aziende che sono ancora capaci di emozionarmi. Per questo, quando Babol Communication mi ha invitato al press tour piemontese organizzato da...
Fausto Coppi: Vigne Marina Coppi, la passione di Francesco
Oggi sono partita per due giorni in Piemonte per un tour organizzato da Pellegrini 1904 SpA in collaborazione con Babol Communication. Per prima cosa voglio ringraziare Pietro Pellegrini non solo per lโinvito, ma per la sua piacevole compagnia intrecciata da una...
Brunello di Montalcino: visiti con me la tenuta di Carpineto?
Questo articolo si apre con una deliziosa foto di copertina dove, sullo sfondo della Tenuta di Carpineto nella magica campagna di Montalcino, ci sono questi due giovani e belli instagrammers che, essendo profondamente in mezzo ai coglioni mentre tentavo di fotografare...
Vini toscani: 2 giorni tra Montepulciano e Montalcino con Carpineto
Come ti avevo anticipato nel mio articolo "San Valentino 2019: 3 idee regalo (romantiche) per sommelier e winelovers ", il 14 febbraio siamo stati in Toscana ospiti della cantina vitivinicola Carpineto. Conoscevo giร questa azienda perchรฉ mi avevano inviato i campioni...
InterContinental Le Grand Hotel Bordeaux: conosci il tempio di Gordon Ramsay?
In un tranquillo pomeriggio di metร dicembre ricevo un invito dell'Intercontinental Bordeaux Le Grand Hรดtel... ed รจ cosรฌ che istantaneamente la mia mente torna alla Francia e al mio splendido soggiorno presso questo meraviglioso Hotel di fronte all'Opรฉra di Bordeaux....
Bacalhรดa: vini deliziosi, cantina affascinate, vigneti curati e un palazzo da sogno a due passi da Lisbona
Questo articolo sarร un po' diverso dagli altri perchรฉ รจ dedicato a una bellissima giornata nella penisola di Setรบbal col mio migliore amico Fabrizio. Questo articolo parla di una cantina a cui sono affezionata, Bacalhoa, e dei suoi affascinanti vini portoghesi. Parla...
I vini della Cantina Valtidone al Ristorante Le Proposte: l’abbinamento perfetto della tradizione piacentina
C'era una volta una bambina che viveva in un piccolo paese della Romagna al confine con l'Emilia e aveva una nonna con cui preparava la pasta fresca in casa tutti i giorni e un nonno con cui beveva albana dolce tra una martellata e l'altra (era un...
Gabriele Scaglione: vini piemontesi favolosi
Chi mi conosce sa che io raramente mi innamoro fino a questo punto. Sono stata da Gabriele Scaglione a maggio con Federico, durante la sua toccata e fuga in Italia. Mancava Akiyoshi, ma spero di conoscerlo alla prossima occasione... magari andremo...
Monte Isola: vini sospesi tra passato e futuro per i fratelli Mazzucchelli
Mercoledรฌ scorso ero da Daniel Pennacchio a Cascina Lorenzo per tenere una piccola lezione con degustazione sui risultati dell'affinamento in legno dei vini rossi (e non solo). Anche se non รจ di Daniel che voglio parlare, devo dire che il Marzemino (Foppello) 2013 si...
Un vino da scoprire nel 2018? Si chiama Lorenzo.
Mercoledรฌ scorso, dopo aver fotografato una trentina di splendide orchidee nella serra di Michele Cesi per aggiornare il suo shop online I Love Orchid (se ami le orchidee non puoi fare a meno di visitarlo cliccando QUI), ho trovato le forze per arrivare a Costa...
Millรฉsima Blog Awards 2017: Conosci Chรขteau Beychevelle?
Visto che siamo giunti alla nuova edizione dei Millรฉsima Blog Awards, ti voglio offrire una carrellata di articoli sulla bellissima esperienza che abbiamo vissuto noi vincitori proprio grazie a questo importante Concorso Internazionale. Il mio obiettivo รจ farti...
Festival Franciacorta 2017: La Riccafana, Hotel Touring, Villa Crespia
Festival della Franciacorta 2017: degustazioni di Teratis Rosso da Riccafana e Franciacorta Villa Crespia e un filetto da sogno all’Hotel Touring di Coccaglio.
1930 Milano, Goodbye! Tu conosci il primo speakeasy d’Italia?
Il 1930 Milano รจ uno speakeasy, ovvero un secret bar ispirato al proibizionismo americano in cui pochi fortunati eletti bevono i migliori cocktail della cittร .
Chรขteau Phรฉlan Sรฉgur: un’incantevole degustazione privata durante i Millesima Blog Awards 2017
Martedรฌ 4 aprile 2017, in occasione della Primeur di Bordeaux, sono stata ospite diย Chรขteau Phรฉlan Sรฉgur per una straordinaria degustazione verticale privata riservata a noi vincitori dei Millesima Blog Awards. Non ti ho ancora raccontato di questa bellissima...
Gin Rosa: storie di donne, successi e passioni nel cuore di Milano
Mercoledรฌ scorso sono stata all'enoteca Gin Rosa di Piazza San Babila a Milano per un deliziosoย aperitivo di lavoro. In realtร la nostra permanenza al Gin Rosa, grazie al servizio ed alla compagnia, รจ stata cosรฌ piacevole che l'aperitivo si รจ trasformato in pranzo......
Rosรฉe Wine Bar a Milano: 3 buoni motivi per passarci (quasi) tutte le sere
Martedรฌ sera Gabriele Scalici, un caro amico sommelier e collega wine blogger di Parole DiVino, aveva organizzato insieme allo staff di Rosee Wine Bar una degustazione dedicata ai vini del sud. Format carino: ogni partecipante portava una bottiglia del sud italia da...
Francesco Carfagna: da viticoltore eroico a “palazzinaro” del vino
Normalmente non scrivo articoli di cronaca, nemmeno del vino. In questo caso, tuttavia, mi sento di fare un'eccezione perchรฉ questa notizia allucinante che ho letto stamattina sul sito di Slow Food ha per oggetto il mondo che ho lasciato, l'edilizia, e il mondo in cui...
Vini biologici: Lazzari a Capriano del Colle ne produce di davvero buoni
Giovedรฌ scorso sono stata a trovare Davide Lazzari nella sua cantina a Capriano del Colle, zona che giร conoscevo per i vini di Alessia Berlusconi (anche lei ha scelto il Montenetto per "dar sfogo" alla sua creativitร e alla sua passione per il vino) e per il...
Zushi Japanese Restaurant di Brescia e Prosecco Banda Rossa di Bortolomiol
Ieri sono stataย una vera maga perchรฉ sono riuscita a conciliare 4 coseย in 4 ore (non mi capita mai), e l'ultima delle 4 mi รจ piaciuta cosรฌ tanto che ho deciso di condividertela, volante, in questo articolo. Ero in zona Brescia per lavoro, cosรฌ ho deciso di andare a...
Il Franciacorta Riccafana al Ristorante I Templari di Brescia: abbinamento riuscito!
Ieri sera sono stata a cena al Ristorante I Templari di Brescia:ย ottimi vini, una cucina promettente, un bel servizio e una compagnia davvero piacevole sono stati gli ingredienti di una serata davvero molto bella! Per questo ho deciso di cominciare questo articolo...
Emozionante degustazione a Poderi Gallino in Piemonte
Ieri ho avuto il classico esempio di una giornata piacevolmente massacrante: sveglia alle 6 dopo aver fatto le 3 a finire il disegno graficoย della controetichetta di un mio cliente (vi parlerรฒ di questa azienda appena sarร tutto pronto, stiamo facendo davvero un...
Nel palazzo/cantina del Marchese Umberto Fracassi: degustazione, chiacchiere e musica
Questa mattina mi sono svegliata presto, per completare, e forse un po' riscrivere, l'articolo sul pomeriggio dal Marchese Umberto Fracassi. Essendo un'esperienza vissuta qualche mese fa con Francesco non riuscivo proprio ora che ci siamo lasciati a completarlo perchรฉ...
Monchiero, breve storia di un Barolo mitologico
Oggi faccio un salto dal Prosecco Metodo Classico di Le Vigne di Alice al Barolo di Monchiero, accantonando per un attimo il Vinitaly, dove ho avuto il piacere di riassaggiare il Barolo di Fabrizio Merlo di Sylla Sebaste, per ritornare nelle Langhe, a quegli splendidi...
Ristorante Zรน a Riva di Solto: una bella Pasqua in famiglia, cibo a parte
Per questa Pasqua 2016 ho pensato diย provare il Ristorante Zรน a Riva di Solto... complice la bellissima location vista lago che adoro, e i miei genitori e la zia che mi venivano a trovare. Sarรฒ sincera, non ho mai fatto cosรฌ fatica a scrivere un'opinione in vita mia....
Matteo Morra: cucina (quasi) stellata a Barolo
Matteo Morra รจ ilย giovanissimo chef Patron dell'omonimo ristorante ospitato presso l'eccellente azienda agricola Sylla Sebaste a Barolo, e non potrรฒ mai ringraziare abbastanza Mr Art & Wine Fabio Carisio per avermi fatto riacquistare una passione perduta verso i...
Barolo: 2 giorni per cantine e ristoranti con Mr Art & Wine
Colgo l'occasione dei 2 meravigliosi giorni passati a Barolo per inaugurare una nuova sezione di Perlage Suite: il #WineDiary! Questa sezione ospiterร il mio Diario Personale & Enologico del 2016 e, se ti piace, la continuerรฒ anche nel 2017! E se hai un'attivitร ...
Natale a Pisogne: Tentazioni irresistibili in famiglia.
Oggi ti scrivo per condividerti il bellissimo Natale che ho passato con la mia famiglia a Pisogne, sul Lago d'Iseo, al Ristorante Tentazioni di Giacomo e Sandro Pittelli, due giovani gemelli di origine calabrese che sono certa faranno strada. Giacomo รจ eccezionale in...
Pranzo post Natale in famiglia? Ho scelto Bellavista!
Prima di raccontarti il mio bellissimo Natale che ho passato insieme alla mia famiglia al Ristorante Tentazioni di Pisogne, farรฒ un piccolo salto in avanti al giorno dopo: Santo Stefano! Il perchรฉ lo scoprirai tra qualche giorno... Premesso che non passavo un Natale...
Berlucchi, fingerfood e Deb & Rose: #BellaMilano
Oggi ti scrivo per raccontarti un'esperienza bellissima che ho vissuto pochi giorni fa con Francesco... se sei a Milano con fidanzato o amici รจ il posto perfetto per un aperitivo di qualitร ... siamo stati davvero bene e non vediamo l'ora di replicare! Ma partiamo con...
Reportage – Metodo Ca’ del Bosco: qualitร o pubblicitร ?
Da sempre voglio scrivere questo articolo, quindi sono davvero felice di avere avuto la possibilitร di farlo grazie ad Alessandra Viola, Responsabile delle pubbliche relazioni di Ca' del Bosco.ย Oggi finalmente mi sono schiaritaย le idee sul colosso della Franciacorta....
Al Bano: la moda di produrre vino tra scandalo e veritร
Oggi su Intravino mi รจ capitato di leggere un articolo intitolato "Perchรฉ Slow Food sul vino di Al Bano alla Coop per 1,91 euro sbaglia (spiegato in modo convincente)" che non mi ha convinto affatto. A me Intravino tendenzialmente piace molto, tuttavia talvolta mi...
Emozioni tra i vigneti del Friuli
Oggi farรฒ un qualcosa di diverso dal solito... ti scrivo non per aiutarti a fare qualcosa, ma per condividere con te l'emozione che mi sta possedendo fino alle viscere in questi due giorni tra i vigneti del Friuli. Con un po' di presunzione, a te che mi segui e leggi...
La cena, il vino e la nespola giapponese
Ecco, so che questo titolo vi lascia indubbiamente perplessi... ma รจ emblematico della serata stupenda che ho passato con i miei adorabili compagni di bicchiere. Vi anticipo che da oggi il "Povero Andrea" sarร chiamato "Povero e Sfasato Andrea"... ma il perchรฉ ve lo...
Venere ha incontrato Bacco all’Alexander di Ravenna
Un antico proverbio latino recita: "Venerem sine Libero et Cerere frigere". Lo si puรฒ tradurre piรน o meno cosรฌ: "Senza Bacco e Cerere, si raffredda Venere", dove le tre divinitร stanno a indicare rispettivamente il vino, il cibo e l'amore. Certo, non รจ la frase piรน...
Libro “Sommelier: il Manuale Illustrato” Ed. 2021
Tutti i miei appunti sul vino e sul cibo in un solo libro.
€ 36,00 – € 49,90 IVA inclusa!
IN OMAGGIO, solo per chi compra il mio libro su questo blog, una copia della Prima Edizione da Collezione della mia Guida Vini Spumanti "500 Bolle in 500", prezzo di copertina 25,30 โฌ. [Fino ad esaurimento scorte]