Eventi & Degustazioni

In questa categoria del mio wine blog Perlage Suite non troverai “solo” i migliori eventi a tema vino a cui ho partecipato, ma anche le degustazioni più belle che ho fatto! In particolare troverai degustazioni di Masterclass a cui sono stata invitata o dei vini più buoni che ho ricevuto a casa! 🤩
Podere Casanova: da Venezia a Montepulciano per creare vini magici
Adoro il Natale. Se penso ad un periodo dell'anno che mi rende felice è proprio questo. Amo la cioccolata calda, la neve, le lucine che scaldano ambienti, vie e cuori. Amo guardare film carichi di spirito natalizio con villaggi incantati, vecchi amori e famiglie...
Milano Wine Week 2020: 3 vini di Partesa che vale la pena inserire nella carta del tuo ristorante
Creare la carta dei vini di un ristorante è una vera impresa perchè ci sono tantissimi fattori che entrano in gioco. L'errore più comune è inserire vini secondo il proprio gusto personale senza tenere conto del tipo di clientela che si ha o si vuole avere. In effetti...
Milano Wine Week 2020: Masterclass Lugana
Ieri sera sono stata ospite della Masterclass "Il Lugana ieri, oggi e domani" organizzata dal Consorzio Lugana all'interno della Milano Wine Week presso lo splendido Palazzo Bovara che ha anche il pregio di avere la fermata della metro proprio davanti all'ingresso. La...
Matrimonio a tema vino: i 6 vini a cui ho detto sì ❤️
Per una wine blogger organizzare un matrimonio a tema vino è un sogno. Si dice che le spose si emozionino quando indossano l'abito giusto... beh io mi sono emozionata quando ho scelto i vini giusti, anzi quando loro hanno scelto me! Sono partita con i preparativi con...
Indice Bigot: La famiglia Moratti, nel suo Castello di Cigognola, è portavoce della qualità del vigneto
Sabato 1 febbraio 2020, nel Wine Point del Castello di Cigognola, a pochi passi dallo splendido maniero, Giovanni Bigot ha presentato il suo "Indice Bigot", coadiuvato da due professionisti d'eccezione: Angelo Gaja, che sono certa non devo introdurti, e Stefano Poni,...
Autoctono si nasce: i 5 vini che mi sono piaciuti di più
Giovedì 23 gennaio 2020 sono stata, come ogni anno, all'evento "Autoctono si nasce" dell'Associazione GoWine all'Hotel Michelangelo a Milano. Ancora una volta l'ho trovata una manifestazione piccola e raccolta interessantissima per scoprire qualche chicca e confermare...
Unione Ristoranti Buon Ricordo: 3 novità che dovresti sapere
Oggi voglio parlarti di un tema piuttosto goloso... perchè sono certa che, se ami bere bene, ami anche mangiare bene! Hai mai sentito parlare dell'Unione Ristoranti Buon Ricordo? Si tratta della prima associazione di ristoranti italiani nata proprio qui in Italia nel...
Champagne: il segreto svelato per diventare ultracentenario
Era dalla sera in cui il caro Marco Chiesa aveva presentato il suo libro "Champagne Reloaded" in una delle mie cantine di vino spumante metodo classico preferite - San Michele, nel Montenetto bresciano - che volevo scrivere un articolo sullo Champagne. Due settimane...
Blend 2019: 14 vini che dovresti assaggiare e perché ti stupiranno
Questa settimana sono stata a casa un solo giorno e la mia vita da nomade digitale (o da wine blogger) ha raggiunto i massimi livelli! Però c'è stata un'esperienza che sono stata particolarmente felice di fare, un po' per chi l'ha organizzata, un po' perché sono stata...
Grandi Vigne: 36 vini di qualità a un prezzo incredibile che trovi all’Iper
Sabato 5 ottobre sono stata invitata alla degustazione vini “Giro d’Italia in 80 vini” del progetto “Grandi Vigne” di Iper presso il Centro Commerciale Portello di Milano. L’Iper Portello di Milano è comodissimo da raggiungere anche in Metro perché sulla nuova linea...
Vino Porto: 6 cose che forse non sai e 6 degustazioni
A metà settembre sono stata a Porto con il mio più caro amico - e socio - Fabrizio e sono stata felice che anche lui ha potuto ammirare la magia di questa città e degustare questi splendidi vini. Quando sento parlare di vini liquorosi, ed in particolare di Vino Porto,...
Valtidone Wine Fest: il trionfo della Malvasia
In questo articolo non ti parlerò di vino. Tutte le degustazioni che ho fatto durante il Valtidone Wine Fest le riserverò ad un prossimo articolo, dove sarò felice di condividerti i miei appunti e segnalarti i vini Malvasia (e non) che mi sono piaciuti di più. No, in...
Fausto Coppi: a Castellania si festeggia il suo centenario con eleganza e sentimento
Domenica 1 settembre sono tornata in una cantina che avevo già avuto il piacere di visitare grazie al Press Tour organizzato da Pellegrini 1904 SpA a fine giugno (ti invito a leggere anche il mio precedente articolo con tutte le degustazioni dei vini di questa...
Mare & Vitovska 2019: la cantina più bella è quella di Zidarich!
Mare & Vitovska 2019 si è svolto oltre un mese fa, ma per una serie di vicissitudini personali mi sono ritrovata con il "blocco dello scrittore". Per questo ho deciso di concentrarmi sulla nuova edizione del mio libro bestseller "Come diventare Sommelier". Non...
Tenuta Sant’Antonio: una verticale di Telos spettacolare!
Ecco una degustazione che ho fatto durante questo splendido Vinitaly 2019 di cui non ti ho ancora parlato: una verticale di Telos Bianco di Tenuta Sant'Antonio a cui mi ha invitato Agnese di Wine Meridian che ringrazio! Il progetto Télos nasce dalla volontà di...
Malvasia La Tosa: un sorriso di cielo dai profumi irresistibili
Lo ammetto, lo ammetto... prima di avere un fidanzato piacentino ero piuttosto ignorante sui vini della Val Tidone. Certo, avevo assaggiato più di qualcosa, ma l'enorme potenziale della Malvasia allevata in questo territorio non lo avevo ancora compreso! Invece grazie...
Stelle & Calici: vini liguri e prodotti locali con lo Chef Gian Piero Vivalda
Sembra ieri che sono stata per la prima volta in Liguria... invece sono già passati più di 4 mesi e sono successe tantissime cose. Ho conosciuto tante persone meravigliose che ruotano attorno al mondo di Stelle & Calici e, in particolare, a Vite in Riviera [in...
Stelle & Calici: vini liguri e prodotti locali con lo Chef Igles Corelli
Il 29 novembre sono stata per la prima volta in Liguria in occasione della prima puntata di Stelle & Calici con lo Chef Tommaso Arrigoni (se non l'hai ancora fatto, puoi leggere l'articolo completo cliccando QUI). Per questo sono stata felicissima di partecipare...
Vini calabresi: appunti per sommelier e degustazione Cantine Lavorata
Ti piacciono i vini calabresi? Studiamo insieme la storia del vino calabrese e la viticoltura mentre degustiamo i vini di Cantine Lavorata.
Stelle & Calici: vini liguri e prodotti locali con lo Chef Tommaso Arrigoni
Quando ho ricevuto l'invito di Cristina Boffa dell'agenzia MAD13 devo dire che l'idea mi è piaciuta subito: prima di tutto ho avuto modo di conoscere la Liguria durante la selezione dei vini per la mia guida vini spumanti e ho avuto modo di innamorarmi...
Vivite a Milano: tu cosa ne pensi del vino cooperativo?
Uno dei massimi piaceri della mia vita per me è scrivere, e farlo a letto, con indosso solo la biancheria sotto a un piumone caldissimo in una bellissima domenica mattina con il sole che regala al lago riflessi di mille colori e penetra dalla mia...
Marsala siciliano e cucina piacentina: hai mai pensato di abbinarlo a tutto pasto?
Quando Antonio Montano mi ha chiesto di essere co-relatrice di questa serata sul Marsala al Ristorante Le Proposte di Corano, nei miei adorati Colli Piacentini, sono stata ben felice di accettare. La Sicilia è nel mio cuore da sempre, e non mi stanco mai di ripeterlo...
Picchio Rosso 2018: Conosci il vino novello di Valtidone?
Sabato sono stata alla festa del Picchio Rosso 2018 dedicata al vino novello della Cantina Valtidone. Vado sempre volentieri in questa azienda perché le persone che ci lavorano sono tutte squisite e quindi coniugo con piacere il mio amore per il vino con...
Andrea Pirlo: vini Pratum Coller prodotti a Flero (Brescia) e presentati oggi a Duisburg
Sono a Duisburg, all'Hotel Landhaus Milser, alla presentazione dei vini del famosissimo calciatore Andrea Pirlo. Con la premessa che io e il calcio non ci azzecchiamo nulla (ma i mondiali 2006 li ho stranamente seguiti pure io) e che ho scoperto ieri in che squadra...
Chianti Classico: Felice di vedermi nella giuria del Wine Contest di Capannelle?
Questa domenica passerò la giornata davanti all'armadio a dire "non ho niente da mettermi" come ogni donna che si rispetti... mentre preparerò il trolley per il mio breve ma intenso soggiorno nel cuore del Chianti Classico presso...
Vini rosati pugliesi: il Salento diventerà un’oasi per i winelovers d’Oriente
Era da tempo che Stefano Spagnolo di Salento Wine Shop mi parlava del suo amato Salento e me lo dipingeva come una terra capace di produrre vini rosati straordinari. Così mi manda 6 etichette di questi vini rosati pugliesi e la prima cosa che ho pensato, quando ne ho...
Olio e Salute: Dott. Palazzoli con Lions Valtrompia | Ristorante Carlo Magno
Ti sto scrivendo in diretta dal Ristorante Carlo Magno di Collebeato (Brescia). Il Dottor Lorenzo Palazzoli, Medico, Ricercatore e Oleologo è ospite di Lions Valtrompia per un breve corso sull'Olio Extra Vergine d'Oliva. L'obiettivo della serata è spiegare lo stretto...
Best Wine Stars 2018: Perlage Suite è Media Partner dell’evento!
Quando sono stata contattata per diventare Media Partner di questo evento sono stata lieta di accogliere questa nuova partnership: il Best Wine Stars 2018 si preannuncia davvero bellissimo! La mia collega sommelier e scrittrice, la bravissima Adua Villa, che ho visto...
Vini Naturali: oggi zittisco i talebani… mentre mi bevo un vino Bio ?
Dopo le ultime polemiche dei talebani dei vini naturali ti dimostro che un vino può essere buono e naturale… senza puzze e sbavature. Poi diciamocelo: se il vino è buono, naturale o no, non ce ne frega niente! Idem se il vino è cattivo! Se un vino buono è naturale… MEGLIO!
Io Bevo Così: 10 vini da non perdere nel 2018
L’unica cosa che mi piace del viaggiare in treno è che è molto compatibile con la mia vita di wine blogger: infatti proprio ora ti sto scrivendo per raccontarti come è andata la mia giornata! Premesso che ho una fame che mi mangerei un Lilliput con tutta la sua...
Festival Franciacorta 2017: La Riccafana, Hotel Touring, Villa Crespia
Festival della Franciacorta 2017: degustazioni di Teratis Rosso da Riccafana e Franciacorta Villa Crespia e un filetto da sogno all’Hotel Touring di Coccaglio.
Io bevo così: vino etico ad Olgiate Molgora e cena alla Trattoria Pegaso
Io bevo così è la manifestazione dedicata al vino etico che è giunta quest'anno alla sua quarta edizione. In una location di grande charme, Villa Sommi Picenardi ad Olgiate Molgora, sono stati presentati per 2 giorni consecutivi, il 21e il 22 maggio 2017, oltre 450...
Sauternes Barsac Crus: tutte le degustazioni della Primeurs 2016 a Bordeaux
Il Sauternes è uno dei vini francesi più famosi in Italia. L'AOC Sauternes è all'estremo sud della zona vitivinicola bordolese ed è composta di due differenti appellazioni: Sauternes e Barsac. Per noi umili appassionati di Sauternes, questo rappresenta un vino...
God save the wine al Four Season di Milano: tu cosa fai giovedì prossimo?
Giovedì 30 marzo 2017 a Milano, nel bellissimo convento affrescato del XV secolo del Four Season Hotel*****, andrà "in onda" una delle edizioni più scintillanti di sempre della manifestazione GOD SAVE THE WINE. Il Festival, organizzato da Andrea Gori di "Vino da...
Tatù e Alessia Berlusconi presentano il nuovissimo Spray al Peperoncino #FashionNoVictim a Milano
Sono appena rientrata da Milano, dove sono stata alla presentazione del nuovissimo Spray al Peperoncino per autodifesa di Tatù, la start up piemontese che in poco più 2 anni ha sfornato oggetti fashion di grande gusto e dall'animo solidale. Niente Paura S.r.l. è...
Festival della Franciacorta: Berlucchi presenta il suo Franciacorta Brut Nature Millesimato
Sabato scorso, in occasione del Festival della Franciacorta d'Autunno, sono stata alla presentazione del nuovo Millesimato di Berlucchi abbinato ai tre fingerfood stellati dello Chef Stefano Cerveni del Ristorante Due Colombe di Borgonato di Corte Franca, 1 stella...
Sette Terre Wine Fest: una bellissima serata tra i vini bergamaschi!
Venerdì sera sono stata a Bergamo Alta al Sette Terre Wine Fest, che in questa serata era patrocinato da AIS Bergamo e ho passato davvero una bellissima esperienza! Il Sette Terre Wine Fest merita davvero una visita, anche perché con soli 10 € potete degustare le...
A lezione di Metodo Classico da Riccafana per il Festival della Franciacorta
Sabato scorso, in occasione del Festival della Franciacorta d'Estate, nella Cantina Riccafana c'è stata la prima lezione sul Metodo Classico di Perlage Suite, tenuta dal bravissimo Enologo Angelo Divittini. Credo che tutti i partecipanti lo possano dire: è stata una...
Anteprima nazionale del Barolo Cru Bricco delle Viole di Sylla Sebaste
Oggi ti voglio parlare di un'azienda che ho avuto il piacere di scoprire grazie a Fabio Carisio, Mr Art & Wine, quando sono stata a Barolo il mese scorso (Leggi qui la prima puntata del mio #WineDiary su Barolo!). Sylla Sebaste nasce nel 1985 grazie a Tersilia...
Il Mercato del Duomo di Milano – apre Berlucchi Franciacorta Lounge
Oggi ti scrivo per segnalarti questa bella iniziativa dedicata a tutti gli amanti del Franciacorta residenti o di passaggio a Milano! Proprio ora mi è arrivata questa mail: Siamo felici di annunciarvi che Berlucchi ha aperto a Milano Berlucchi Franciacorta Lounge. Il...
Morbegno in Cantina: una manifestazione deliziosa diversamente organizzata.
Morbegno in Cantina: una manifestazione deliziosa diversamente organizzata. Un titolo provocatorio il mio, che ripeto per sottolineare il concetto di diversamente organizzata. Ma andiamo con ordine: cos'è Morbegno in Cantina? Cito il sito web ufficiale della...
Loazzolo DOC: 30 anni e non sentirli!
Domenica 22 Giugno sono stata ospite della Famiglia Scaglione nella provincia di Asti in occasione della trentennale del Loazzolo DOC e ho partecipato ad un bellissimo dialogo sul vino insieme ad altre personalità importanti come Antonello Maietta, Presidente...
Fiera della Birra a forlì: basta, avete rotto le palle!
Bene, il titolo non è dei più eleganti. Lo so, lo ammetto. Ma sabato sera mi sono girate le palle con un movimento rotatorio da fare invidia al sistema solare. Laura & Andrea mi chiamano per andare a "Mastro Birraio - Fiera della Birra artigianale", 2°edizione, a...
Benvenuto Brunello!
Nella capitale toscana del vino, tra le colline e i viali di cipressi, le case arroccate e i vigneti sconfinati, si è presentata l'annata 2010 di Brunello di Montalcino e quella 2013 di Rosso di Montalcino. Non ero mai stata in questo piccolo comune medioevale di poco...
Gino Fabbri e il sogno di Peter Pan
Sabato pomeriggio ho avuto l'onore di essere invitata all'evento organizzato da Gino Fabbri, Campione del Mondo di Pasticceria, nel suo splendido negozio di Bologna "La Caramella" in occasione della vittoria della Coppa del Mondo di Pasticceria svoltasi a Lione il 25...
Come diventare sommelier
Tutto quello che c’è da sapere sul vino in un solo libro. Il manuale è pensato per tutti gli aspiranti sommelier, ma è utilissimo anche per i “già sommelier” che vogliono ripassare, per i winelover che vogliono cominciare a dare basi concrete alla loro passione e per gli operatori di settore che vogliono guadagnare di più imparando sia a gestire la cantina del loro ristorante sia a vendere la bottiglia giusta ai loro clienti.
II Edizione: 1 dicembre 2019 – formato 16,5 x 24 cm, 430 pagine in bianco e nero, ISBN 978-88-943070-8-5 [IN VENDITA]
I Edizione: 31 ottobre 2018, formato 16,5 x 24 cm, 300 pagine in bianco e nero – ISBN 978-88-943070-1-6
€ 34,00 IVA inclusa!
Disponibile (ordinabile)
IN OMAGGIO, solo per chi compra il mio libro su Perlage Suite, una copia della Prima Edizione da Collezione della mia Guida Vini Spumanti "500 Bolle in 500", prezzo di copertina 25,30 €.